
Il Dalai Lama
È convinzione dei buddhisti tibetani che i Dalai Lama siano la manifestazione di Avalokiteśvara o Chenrezig, il Bodhisattva della Compassione, santo patrono del Tibet. I bodhisattva sono esseri realizzati che, mossi dal desiderio di raggiungere la completa illuminazione, hanno fatto il voto di rinascere nel mondo per aiutare tutti gli esseri viventi.
Il Dalai Lama
Namgyal Tantric College
Namgyal Tantric College, which is more commonly known as Namgyal Monastery, is the personal monastery of His Holiness the Dalai Lama. The monastery is a charitable organisation registered under the Societies Registration Act XXI 1860. It has been working for young Tibetan monks in the hope of ensuring the survival of the unique Tibetan Traditional Buddhist studies and practices. The monastery was founded by His Holiness the second Dalai Lama, Gedun Gyatso (1440-1480) to assist him in carrying out his religious activities and to serve humanity.
At present, the monastery has nearly two hundred monks and of these the younger monks are engaged in the study of the major texts of Buddhist Sutra and Tantra while at the same time pursuing modern studies. The monastery has become second home for these young monks where they receive free accommodation and food as well as traditional and modern education.
Namgyal Tantric Monastery
Istituto Studi di Buddhismo Tibetano Ghe Pel Ling - Milano
Il Ghe Pel Ling è un Istituto Studi di Buddhismo Tibetano, socio fondatore dell’Unione Buddhista Italiana, che agisce nell’area metropolitana milanese dal 1978. Le attività dell’Istituto mirano soprattutto a promuovere lo studio e la pratica dell’insegnamento del Buddha attraverso l’educazione e la trasformazione della mente. L’insegnamento viene trasmesso sia nella forma tradizionale, sia tramite l’approccio diretto con l’esperienza del Maestro, secondo un metodo comparato e adattato alla realtà culturale dell’Occidente. In questi anni l’Istituto ha organizzato, a tal proposito, numerosi seminari, conferenze, dibattiti, ritiri di meditazione e cerimonie tipiche del Buddhismo Mahayana.
Istituto Ghe Pel Ling
Centro Studi Tibetani Tenzin Ciö Ling - Sondrio
Il Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling di Sondrio è stato fondato da Lama Ghesce Tenzin Gompo nell’anno 1989.
Esso si propone, come recita l’articolo 5 dello statuto di creare le condizioni favorevoli per la diffusione dell’insegnamento di Buddha e della pratica religiosa buddhista….”.
Il Centro è aperto da ottobre a giugno. Svolge le sue attività principalmente a favore dei propri soci. Per diventare socio è richiesta una quota di 40 euro annuali. Dal 1997, anno della sua formale costituzione, il Centro, oltre agli insegnamenti dei maestri tibetani, offre due appuntamenti settimanali, nei quali vengono introdotti, a coloro che ne fanno richiesta, i principali argomenti della filosofia buddhista.
Centro Studi Tibetani Tenzin Cio Ling
Ghe Pel Ling Canarias
La finalidad del Centro es de difundir las enseñanzas del Buda, el Dharma, cuyo único fin es de ser de beneficio para todos los seres sintientes. Asociación de voluntarios sin animo de lucro bajo la guía del Ven. Lama Tenzin Khenrab Rinpoche.
Ghe Pel Ling Canarias
Unione Buddhista Italiana
L’Unione Buddhista Italiana (U.B.I.) è stata fondata a Milano nel 1985 da centri buddhisti di tutte le tradizioni presenti in Italia che sentivano la necessità di unirsi e cooperare, come era già accaduto in altri paesi europei (Francia, Germania, Austria, Olanda, Spagna, ecc.).
L’U.B.I. è nata con lo scopo di rispondere alle richieste sempre più numerose degli italiani interessati al buddhismo per aiutare la conoscenza degli insegnamenti del Buddha secondo le varie tradizioni, per sviluppare le relazioni tra i vari centri esistenti in Italia, per stabilire relazioni ufficiali con lo Stato italiano tramite la firma dell’Intesa, come richiesto dall’articolo 8 della Costituzione, per tutelare i diritti dei praticanti, siano essi cittadini italiani che buddhisti provenienti dai paesi asiatici e residenti nel nostro paese.
Unione Buddhista Italiana